Blog

Blog

E’ ancora fotografia?

E’ ancora fotografia?

  Un paio di mesi fa ricevo una telefonata da Denis Curti. Per chi non sa (ancora) chi sia.. ecco qualche suo lavoro e carriera (!). A parte l’emozione iniziale nel ricevere una chiamata da uno dei maggiori esperti e curatori d’arte italiani, accetto subito il suo invito a parlare di fotografia in uno dei Musei che cura (M9). Sabato 25 Maggio presso il Museo M9 di Mestre si terrà una giornata di studio dedicata ad un tema di cui si parla spesso: esiste ancora la fotografia?. Insieme a me ci saranno nomi noti del panorama fotografico, artistico e visivo italiano oltre che giornalisti di rilievo. Vi lascio locandina e informazioni sperando di vedervi! Iscrizioni e info:  Ingresso libero fino a esaurimento postiÈ gradita l’iscrizionePer info e iscrizioni: +39 041 2201233a.gini@fondazionedivenezia.org...

leggi tutto
Tutto quello che devi sapere sull’influencer marketing

Tutto quello che devi sapere sull’influencer marketing

  Quando ho iniziato a proporre ai miei clienti di far supportare le loro campagne Instagram anche da “personaggi noti” di questo social network era il 2012. Molti di voi probabilmente neanche avevano un account attivo su questo social. Io c’ero già dall’anno prima e nessuno si aspettava, ne immaginava quello che poi è successo negli anni a seguire. All’epoca (e anche oggi) mi studiavo le campagne Instagram di brand americani e sognavo di poterle fare in Italia presto. Ci sono voluti anni prima di farlo capire “qua” e nel frattempo il social fotografico è cresciuto, è esploso, fino a diventare parte della big family Zuckerberg con i pro e i contro del caso. Il titolo di questo post è fuorviante perchè qui vi racconto una parte della storia… Nel 2012 eravamo in pochi, oggi siamo troppi. Troppi che vogliono farne un lavoro senza avere nessuna cognizione, troppi che si fingono ciò che non sono, troppi falsi fotografi, troppe agenzie di influencer marketing, tutti alla rincorsa o meglio a “caccia” di aziende pronte a spendere qualche migliaia di € senza capirne bene il senso. Purtroppo lato aziende c’è tantissima ingenuità e non conoscenza del mondo social e digital e delle sue vaste opportunità, dall’altra parte del fronte, lato offerta di lavoro, una miriade di “ragazzotti/donzelle” ancora non assolutamente pronti a recepire un “commitment” nè un brief nè un progetto da realizzare. Quello che manca è la formazione e la professionalità, tutti vogliono fare l’influencer di lavoro ma pochissimi lo fanno in maniera seria, professionale, etica. ETICA, sì. Sapete cosa significa questa parola?  Wikipedia dice: L’etica (termine derivante dal greco antico ἔθος (o ἦθος)[1], èthos,...

leggi tutto
Marche Express, un viaggio fatto di emozioni e persone

Marche Express, un viaggio fatto di emozioni e persone

  Marche Express. Un progetto pensato e costruito per rendere le Marche la destinazione dell’estate 2017 (e non solo).   Abbiamo bisogno di questo. Di persone che scoprano e raccontino con semplicità e bellezza quello che vedono qui. Basta poco. Basta arrivare nelle Marche, poi si rimane affascinati. Io lo so, tutti i marchigiani lo sanno, ma non lo dicono e non sanno “vendere” la loro regione. Non siamo mai stati bravi a farlo, è una nostra mancanza.  Ora però serve farlo.  E farlo bene. Sempre grazie al digitale e ad una buona rete di contatti. Con questo progetto che continua nel tempo (22 Maggio – 12 Luglio) con una scia che lo porterà fino a Settembre almeno.. (quindi in totale quasi 3 mesi di comunicazione digitale) migliaia di persone verranno a contatto ogni giorno con foto, racconti, sensazioni delle Marche e potranno viverle da lontano e decidere poi di venire qui a visitarle davvero. In questo sito dedicato, trovate raccolti tutti i racconti dei blogger e tutti i video che vengono realizzati ad ogni tappa (in tutto le tappe sono 16). Troverete quindi anche idee di viaggio e idee di itinerari, brevi e non, da fare qui. Ci tengo a sottolineare che i video sono girati dai ragazzi coinvolti, influencer e blogger ma mai videomaker professionisti, e che quindi sono semplici e divertenti, spontanei. Sono tutti girati completamente con le nuove GoPro Hero 5 Black. 😉 Gli itinerari stessi sono stati pensati dai marchigiani (sempre blogger o instagramer) che tappa dopo tappa accompagnano il blogger “straniero” tra bellezze e tipicità meno note. Siamo già alla decima tappa sù...

leggi tutto
ROAD TO VELAR: un interessante instagram tour a Milano

ROAD TO VELAR: un interessante instagram tour a Milano

Dal caos della città e della Design Week al minimalismo e la linearità assoluta della nuova nata in casa Range Rover: Velar. Scoprirla è stato affascinante, vederla in questo allestimento così minimal e ben studiato un privilegio per gli occhi.   Il percorso visivo #RoadToVelar studiato da me insieme al team digital LR per un gruppo di 10 influencer creativi di tutta Italia, parte da Milano centro, dal quartiere del design per eccellenza Brera, a Porta Garibaldi con i suoi grattacieli, al Bosco Verticale, per arrivare alla nuova Milano, a City Life in un quartiere ancora in costruzione, che non sembra Milano, con le splendide linee architettoniche di Zaha Hadid (che amo) dove ancora regna uno strano ma piacevole silenzio.               ed infine arriviamo da lei.. Ecco a voi la Velar: Tutte le foto sono scattate con sony alpha 7ii. _ Gli scatti creativi di @Luccico, @BenedettoDeMaio, @Giorgette_P.   Che ne pensate d questo gioiello? A me piace molto e non vedo l’ora di...

leggi tutto
Love Orvieto, l’amore per la terra umbra

Love Orvieto, l’amore per la terra umbra

Già il nome è un programma. Sai già che chi ci lavora, ama la propria terra e vuole farla conoscere e promuoverla al meglio, innovando. Un po’ come me. Infatti quando mi hanno coinvolta in questo progetto, ho detto Sì senza remore. Love Orvieto è il nome della promozione turistica della città e del comune. Il primo step è stato un progetto digital con alcuni fotografi, instagramer e blogger delle regioni limitrofe l’Umbria. Un bel team di romani, marchigiani, toscani pronti a scoprire bellezze e sapori di questa zona che devo ammettere anche io conoscevo poco parte il famoso Duomo e il famoso Pozzo di S.Patrizio. Oltre queste due tappe abbiamo visto i dintorni di Orvieto che mi hanno lasciato sorpresa e incantata. Non mi aspettavo tanta cura, tanta bellezza, tanto chic. E invece è pieno di strutture ricettive, cantine, luoghi curatissimi e molto ricercati.   La natura e le strutture immerse nel verde come l’Antica Olivaia che organizza anche cooking class. (clicca per ingrandire)     La vista di Orvieto che si gode dalla Locanda Palazzone   Il teatro Mancinelli (clicca per ingrandire)   Il centro storico, tipico, tradizionale ma ricco di innovazione come la ceramica minimal del Mastro Paolo II o gli inserti di arredo urbano, che ti ritrovi per strada mentre cammini, in legno della storica bottega Michelangeli. (clicca per ingrandire le foto) Mastro Paolo Bottega Michelangeli       E il paese delle Rose.. Rocca Ripesena, quello che non ti aspetti, a Maggio si riempie di fiori e rose colorate.   Ho riscoperto una città e una natura intorno che non mi aspettavo, un perfetto binomio per un weekend lungo...

leggi tutto